Ritornano a suscitare interesse i Blog e MicroBlog dopo il test effettuato da Newsweek, creava la scorsa settimana un account Tumblr. A dire il vero il settore dei Blog e Microblogging non è mai morto, testimonianza di tale affermazione è il servizio Amplify, un WordPress MU utile per creare post o micropost di una dimensione massima di 500 caratteri. L’utente non ha da effettuare le solite procedure per utilizzare il servizio, basta premere il pulsante Twitter Login o Facebook Login e concedere accesso ai dati Twitter o Facebook. Conclusa la “fase di registrazione” l’utente sceglie il sottodominio tipo italiasw.amplify.com per giungere ad una schermata iniziale identica a quella in basso. Amplify è un WordPress altamente personalizzato, la schermata iniziale sono le solite opzioni offerte da WordPress, cambia la disposizione delle opzioni ma anche l’interfaccia utente.
Concluso il Settaggio base l’utente può dare inizio alla fase di personalizzazione del layout andando in Amplify Settings per scegliere un nuovo titolo, sfondo, header o insieme di colori. Per iniziare a pubblicare l’utente ha due opzioni, ritornare alla schermata iniziale oppure cliccare sopra Write per giungere ad un editor “old style”, una sorta di WordPress 2.2 Tiny MCE ( o pre 2.2). Non si tratta affatto di una critica, un editor WYSIWYG semplificato è l’ideale per la pubblicazione di testi. Volendo è possibile passare all’editor HTML e inserire noi stessi il codice HTML.
Amplify è utile perchè inserisce accanto all’editor una comoda funzione di autopost. Chiunque vuole la “notorietà immediata”, raggiungere il massimo numero di persone con il minimo sforzo, ciò è possibile “agganciando” i vari account Facebook, Twitter, Google Buzz ma anche Posterous, Tumblr, WordPress, Blogger, PingFM, Plurk, FriendFeed, Diigo e Delicious. Conclusa l’abilitazione della funzione autopost l’utente scoprirà “a proprie spese” che qualsiasi pubblicazione diventerà “virale”, i link verranno “sparpagliati” nei servizi precedentemente citati.
Amplify è un MUST, un servizio utile a chiunque voglia aprire un nuovo Blog, un “Blog Satellite” ma anche a chiunque sia in cerca di un Blog WordPress facile da gestire. Sebbene si tratti di WordPress MU, Amplify batte WordPress.com come semplicità d’uso nella fase di Posting, provare per credere..
Per info: Amplify