AllMyNotes Organizer è un interessante organizer per le proprie note. AllMyNotes Organizer offre un interfaccia user friendly, creazione di cartelle, sottocartelle ma anche supporto allegati.
Continuiamo a parlare di produttività al PC con un approfondimento dedicato a AllMyNotes Organizer, un interessante software che si pone come un mix fra BackPack, raccoglitore di Note e todolist. Il sw è alquanto essenziale, localizzato in Italiano ma facile da usare, poichè presenta un interfaccia user friendly offrendo anche una preview (anteprima) delle cartelle e note. AllMyNotes Organizer supporta Windows 7, Windows Vista ma anche Windows XP.
Procediamo all’installazione dopodichè iniziamo l’uso, l’interfaccia sarà identica a quella in basso, un menu intuitivo ci offrirà le funzioni del sw a portata di clic, sarà nostro dovere creare invece nella zona di sinistra le cartelle e sottocartelle al cui interno inserirete le note, mediante un interfaccia WYSIWYG. Come potete vedere, la caratteristica di AllMyNotes è offrire appena aperto una preview delle cartelle e note, per consentirci di risparmiare tempo, qualora avessimo creato diverse decine di cartelle e sottocartelle, individueremo immediatamente quella che ci interessa.
Il software deve essere considerato come una soluzione per far ordine finalmente alla nostra scrivania virtuale, ciò perchè non sarà più invasa da postit (virtuali?) potendo raccoglierli in una sola locazione. Interessante inoltre la funzionalità tramite cui è possibile assegnare dei checkbox alle nostre note, tale soluzione sarà apprezzata a chi vuole un “simil todolist”, soluzione ottima per identificare immediatamente i tasks che devono essere ancor oggi completati. Utile l’associazione di icone ai tasks (cartelle) che devono essere completati ma, ciò che affascina ancor più è la possibilità di inserire degli allegati all’interno delle proprie note, indifferentemente siano immagini o files.
L’editor per la creazione note è WYSIWYG, supporta la formattazione base come il bold, italic ma anche il classico elenco puntato. I più “sofisticati” potranno effettuare anche qualche spostamento del solo testo, da una nota all’altra, in tal caso sarà da evidenziare il testo da spostare e procedere al suo spostamente mediante il mouse, scegliendo la nota di destinazione. E’ tutto ? No. Il software presenta anche una comoda funzionalità di ricerca interna mediante filtri, ottima quando cominciamo a raccogliere un numero superiore alle 50 note. Concludiamo ricordando anche le funzionalità di import, da files rtf e txt qualora avessimo delle note, da importare all’interno di AllMyNotes.
IN SINTESI
Ottimo software “lite” per organizzare le note. AllMyNotes Organizer è utile a chi vuole qualcosa di più di un postit virtuale, l’interfaccia è in italiano e possiamo proteggerci da cancellazione accidentali delle note mediante l’autobackup. Concludiamo segnalando l’eventuale criptaggio delle nostre note, per prevenire la loro lettura da estranei. Il sw è disponibile in versione Free e Pro, la versione Free è senza limiti di tempo ma ha funzionalità ridotte.
Per maggiori info: AllMyNotes Organizer