Aggiornamento al Facebook photo uploader

Aggiornamento al Facebook photo uploader

Social NetworkE’ tempo di “lifting”. Facebook, il noto Social Network, “rispolvera” il proprio image uploader annunciando un prototipo pubblico che promette semplicità ma anche la sostituzione dell’attuale uploader.

Basta un clic del mouse per entrare in contatto con quello che sarà il nuovo uploader di Facebook. Per chi non lo sapesse, Facebook ha appena comunicato di voler sostiture lo strumento di upload immagini. Si tratta di una preview già utilizzabile da chiunque avesse  Windows 2000/XP/Vista/7, OS X 10.4 e superiori ma anche Ubuntu Linux 8 o superiori nelle versioni a 32 bit.

Giunti su questa pagina clicchiamo sopra “Attiva Prototipo” ma sappiatelo, dove essere loggati su Facebook altrimenti non vedrete alcuna attivazione. La conferma dell’avvenuta installazione del prototipo è semplice, cambierà il messaggio che diventerà “Disattiva Prototipo”. Ora siete pronti per il testing  e dire la vostra, se il nuovo image uploader di Facebook sia cool oppure deludente.

Per procedere al testing del nuovo Image Uploader dirigiamoci nel nostro profilo e clicchiamo sopra “Crea un album fotografico”. La prima volta che entra “in azione” lo strumento di upload immagini ci chiederà  l’installazione di un componente aggiuntivo per il Browser, si chiama Photo Uploader, al termine siamo pronti per il via e scegliere le foto che intendiamo inserire in Facebook.

L’upload immagini è veramente immediato, avviene in Background (traduzione, andate a bervi senza problema un caffè e ritornate al PC oppure navigate in Internet, l’uploader non si fermerà fino alla fine dell’upload) e al termine della procedura potremo taggare qualsiasi immagine, scegliendo una persona (tra i nostri amici) oppure un Nome o Tag. Chiunque passasse  con il mouse sopra quella determinata sezione della foto, vederà apparire il nostro messaggio, segnalazione o descrizione, informazioni aggiuntive rispetto alla didascalia in cui verranno inserite la maggior parte delle descrizioni alla foto.

Facebook descrive il prototipo come una “a preview of an upcoming replacement for the existing Facebook photo uploader. This brand new experience makes use of the new Facebook Plug-In, a light-weight browser plug-in.” Di sicuro ci troviamo di fronte ad un grosso cambiamento rispetto al sistema precedente, scomodo e a dir poco lento. Rimane da sentire ora il reponso degli utenti ma le premesse sono a dir poco lusinghiere.

Facebook ricorda che non è un prodotto definitivo e di segnalare eventuali bug o malfunzionamenti a questo form. Qualora siate invece dei programmatori e pensate di aver trovato una falla di sicurezza, Facebook invita a segnalare tale problema presso fbplugin-feedback@publists.facebook.com. Rimane a disposizione invece la discussions area per qualsiasi altro tipo di segnalazione.

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni