Adobe Lightroom è finalmente 3

Adobe Lightroom è finalmente 3

Sommario:

Adobe rilascia finalmente Adobe Lightroom 3 in versione Stable. Adobe Lightroom 3 è un software da 10 e lode per chi ha necessità di fotoritocco professionali oppure abbia come passione la fotografia e voglia migliorare le proprie foto.

Costa, tanto per l’utente che “scatta sporadicamente delle foto” ma, chi ha necessità di fotoritocco professionali oppure abbia come passione la fotografia, farebbe bene a prenderlo in considerazione. Adobe Lightroom 3 è l’ultima “fatica” di Adobe, un software localizzato in Italiano che ci consentirà di migliorare le immagini. Stiamo parlando di 300$ oppure di 99$ per l’upgrade e li vale, ancor più se ciò di cui siete in cerca è l’intuitività.

Conclusa l’installazione abbiamo 30 giorni di prova per testare e “spremere” il software. Le prime schermate ci aiutano a prendere confidenza con il prodotto, possiamo abilitare l’update automatico ma ciò a cui dobbiamo porre attenzione sono le posizioni degli strumenti e i tasti di scelta rapida. Dopo il “briefing” siamo pronti, è ora di iniziare a lavorare sulle nostre fotografie. Il GOAL è chiaro, migliorare le nostre foto e aggiungere, volendo, anche degli effetti.

Adobe Lightroom ha tanti effetti preimpostati ma, ancor prima degli effetti dobbiamo scegliere se dare priorirà alla luce, colore oppure alla sovrapposizione colore. Forse ancor prima di iniziare a modificare le foto è il caso di dare un occhiata alla correzione lente, possiamo creare profili custom di correzione di determinate macchine fotografiche o ancor meglio, addentrarci nella calibrazione fotocamera per creare un profilo con le nostre tinte, tonalità, saturazione custom per le ombre, rosso primario, verde primari o blu primario. Ricordiamo che qualsiasi modifica è accompagnata dalla schermata Lightroom di confronto tra selezione – candidato, esaminerete nel dettaglio se i cambiamenti apportati sono migliorativi o peggiorativi…

Questa è solo che un introduzione di Adobe Lightroom 3 poichè non abbiamo ancora visto il meglio, il menu contestuale per le operazioni “rapide”.

Rispondi a Enrico Stolf Annulla Risposta

Commenti
  • Due parole: Lento e improduttivo.Il nuovo decantato motore è uno scandalo.Tenetevi stretta la versione 2, anche se avete un Quad Core e 8 Giga di Ram.

    • L’hai provato ??? Qual’è la tua configurazione ? Fornisci qualche dato altrimenti il commento non è di nessuna utilità. Io l’ho provato e non è apparso affatto un mostro di risorse, il contrario. La configurazione adottata è un PC con 4 GB di Ram e Proc Phenom II X4 955 3.2 GHZ (Quad Core) su XP. Grazie :)

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni