Ad-Aware 2008, l’antispyware – malware di Lavasoft raggiungerà entro breve la stable release, quali sono i cambiamenti ? La prima cosa che si può dire con certezza è che non si sa ancora se Lavasoft 2008 continuerà ad essere disponibile nella versione Plus mentre le versioni che saranno disponibili per il download rimarranno la solita Pro (a pagamento) e quella Free. Oltre al solito cambio di layout, sono da segnalare diverse cose positive di Ad-aware 2008 Pro come un miglioramento di Ad-Watch (il componente che controlla i cookies e qualsiasi cambiamento venga apportato ai processi, registro di sistema) ma vi è anche un risvolto della medaglia, la registrazione è soggetta ad Hw Fingerprint, ciò andrà a limitare di non poco le nostre libertà e le eventuali reinstallazioni del noto Anti Spyware in seguito ad un crash del nostro HD (e successiva reinstallazione del nostro OS). Per chi non lo sapesse, l’hw fingerprint è la “nuova tendenza” che stanno adottando i produttori di software, durante l’installazione del programma verrà associata una chiave all’HW del nostro PC, occorrerà successivamente inserire il codice di attivazione e contattare il server (come già avviene per l’attivazione di Windows XP o Vista) per concludere l’installazione. Tale scelta è comprensibile per un produttore di software ma incomprensibile per un utente, andare a reinstallare il nuovo Ad-Aware potrebbe trasformarsi in un “incubo” se per caso avessimo reinstallato più volte Windows Xp o Vista nel corso dell’anno sullo stesso PC.
Come al solito Ad-Aware è ineccepibile per la rilevazione di Spyware o Malware, la versione 2008 non ha tradito le attese ed una sua installazione di prova su un Windows XP sprovvisto di Antivirus è riuscita a debellare più di qualche minaccia (soft) durante una mezz’ora di browsing (stiamo naturalmente parlando di spyware – malware e non virus) ma la sensazione è quella di trovare un prodotto che, escluso il classico scanning del PC e una realtime protection, sia capace d’offrire poco. L’Ad Watch è indubbiamente interessante, tiene sott’occhio componenti importanti del nostro sistema operativo ma quanto verrà presa in considerazione anche la sezione Tools & Plugins ? Guardando più attentamente scopriamo Process Watch (per controllare i processi in esecuzione del PC) e l’hosts file editor, funzionalità utili ma non essenziali che troviamo anche all’interno di diversi software freeware.
Concludiamo la breve descrizione di questo nuovo Ad-Ware 2008 ricordando che non è mica scomparsa la sezione Scan al cui interno troviamo anche il Schedule (per decidere quando effettuare in automatico il check del nostro PC) mentre all’interno della finestra Settings potremo decidere anche di avviare il Scan come un Background Process.
Vi è poco da segnalare di nuovo di Ad-Aware 2008 Beta, si discosta di poco da quanto siamo stati abituati a “ricevere” negli anni precedenti ma la sensazione che si continua ad avere è quella che molte funzionalità non verranno mai usate, nota negativa infine per l’Hw Fingerprint, qualcosa già testato con Daemon Tools che si rivela noioso (in fase di reinstallazione del programma) e da come l’impressione che se da un lato abbiamo “scucito” i soldi per questo programma, dall’altro non ne saremo mai i possessori poichè ci vengono tolte troppe libertà. Cosa succede se installo Ad-Aware 2008 su una macchina con Windows XP, decido di cancellarlo e lo installo su una nuova macchina con Windows Vista ? ..
Links: Ad-Aware