Sempre più persone non spengono il PC dopo averlo usato poichè non vogliono aspettare il tempo per far partire il sistema operativo. Ancor più lasciano il PC aperto di notte solo per svegliarsi con Media Center Alarm Clock PowerToy oppure la sveglia online di OnlineClock. Lasciare il PC aperto di notte significa consumare energia e, qualora lo scopo per cui non viene spento coincida in parte con quanto appena detto, farà piacere sapere che c’è un software adatto a “svegliare” il PC dal standby o dall’ibernazione ad una determinata ora e a fargli compiere anche dei task (suonare una canzone?)
Alcune Caratteristiche di WakeupOnStandBy:
— Restore di Windows dal Stand-by oppure dall’ibernazione
— Avvio di un task ad una determinata ora oppure in seguito al resume dallo standby o dall’ibernazione
— Capacità di determinare se il sistema supporta lo standby e l’ibernazione
— Abilitazione o Disabilitazione del Monitor durante la fase di “attesa”
— Possibilità di avviarlo a riga di comando ..
— E’ disponibile anche il codice sorgente
Utilizzo e Configurazione di WakeupOnStandBy :
WakeUpOnStandBy non necessita di installazione. Posizioniamolo nella directory che più ci aggrada, avviamolo ed inseriamo l’ora a cui ci vogliamo svegliare con il PC
specificando cosa avviare (una pagina Web ? una canzone di Bob Marley ? ).
Può essere che dopo aver fatto partire il PC facendogli svolgere il task precedentemente selezionato (opzione 2) non ci interessi tenerlo aperto. L’opzione 3 serve a ciò:
Scegliamo i giorni della settimana e la frequenza di ripetizione del task (mensile ? giornaliera? settimanale ? quindicinale ?)
Non rimane che cliccare il tasto start e decidere se mettere il PC in standby oppure in ibernazione.
Buon utilizzo di WakeUpOnStandBye !
N.D.R
Sul sito affermano che il software è stato testato con Windows ME/2000/XP escludendo Windows Vista. Posso affermare ch questo software non presenta alcuna incompatibilità col nuovo sistema operativo della Microsoft ;)