Se l’argomento Online Calendar & Reminders non ci ha ancora stufato possiamo fare una visita a Quick Reminders, ennesimo Online Calendar o Reminder che porta poco di nuovo a soluzioni già note e “rodate” ma si tratta pur sempre di un alternativa. Conclusa la breve e veloce registrazione al servizio e scelta la timezone di Roma ci troviamo di fronte ad un interfaccia old-style di cui si sente subito l’assenza di ajax & co, guardando il sorgente scopriamo infatti che è piena di table ed assente da una cosa che ha pressochè qualsiasi sito web, degli include di file js. Per niente “spaventati” continuiamo nell’esplorazione del servizio .
Viste (Choose a View) – Il primo Box a Sinistra di Quick Reminders è per scegliere le varie visualizzazioni del calendario, la scelta è fra la visualizzazione giornaliera (Daily View), Settimanale (Weekly View), Mensile (Monthly View) o Annuale (Yearly View). Ricordiamo che la differenza fra List View e Daily View è che nella prima visualizzazione non è possibile inserire eventi mentre nella seconda è abilitato l’inserimento, List View funziona quindi da semplice Viewer.
Perform Tasks – Il secondo ed ultimo Box di Quick Reminders è per intraprendere delle azioni e inserire gli eventi. Qualsiasi evento che andiamo ad inserire può essere arricchito di una descrizione veloce (schort description) oppure più approfondita (Description), associato a categorie predefinite (non possiamo crearne di nuove), ad una priorità (media, alta o bassa) ma anche ad un inizio e fine.
La seconda sezione intitolata “Reminder Information” è per chi volesse essere avvisato via Email degli eventi, si raccomanda in tal caso di aggiungere il dominio quickreminders.com alla nostra whitelist per evitare spiacevoli inconvenienti. Effettuato l’add scegliamo se abilitare i reminders (naturalmente Yes) e quando vogliamo farci avvisare (lo stesso giorno, dei giorni prima, una o più settimane prima).
Ultima sotto-sezione di Add a Reminder è intitolata “Repeating Information”, utile se qualche attività di cui vogliamo essere avvisati si verifichi con una certa frequenza, in tal caso selezioneremo il checkbox Yes in “Is this a Repeating Event?” scegliendo se l’evento si ripete settimanalmente, mensilmente o annualmente potendo decidere anche i singoli giorni in cui si verifica e la durata della ripetizione.
VARIE: Quick Reminders funziona ma non è di certo il Top del Settore, può essere preso in considerazione da chi non vuole far gestire i propri dati dagli “onnipresenti” Google, Yahoo o Microsoft. La sezione Online Help di Quick Reminders è ancora Work in Progress.
Links: Quick Reminders